Accesso per gli Associati UNAI
Benvenuto! Si prega di effettuare la log in...
-
Leggi tutto
Si è costituita in Roma il 19 febbraio 1968 con il marchio URAI (Unione Romana Amministratori Immobiliari) con l'intento di aggregare le realtà professionali di categoria operanti su Roma e nella provincia; successivamente, con atto notarile del 23 dicembre 1993 adottava il marchio UNAI e codificava la sua evoluzione a livello nazionale.
La sede legale è a Roma, presso la Segreteria Nazionale.
La data di nascita non è l’unico primato che UNAI può vantare nell’ambito della categoria degli amministratori di condominio! Con decreto sottoscritto dall’on. Angelino Alfano, Ministero della Giustizia, in data 4 ottobre 2010, UNAI è stata la prima associazione della categoria “annotata” nel “registro” istituito, presso lo stesso Ministero, in attuazione de Decreto Legislativo 2006/07, art. 26.
Tale articolo, in particolare, si prefigge di individuare quelle associazioni che, in mancanza di un albo o collegio specifico, hanno i requisiti per rappresentare la categoria professionale, nelle Piattaforme Comuni, previste dalla Direttiva 2005/36/CE.
La caratteristica peculiare di UNAI è la sua connotazione sindacale, abilitata alla rappresentatività della categoria a livello nazionale e nelle contrattazioni sindacali. E’ stata la prima organizzazione nazionale degli amministratori di condominio ad ottenere la qualifica di “associazione massimamente rappresentativa a livello nazionale” ed è sottoscrittrice di un CCNL per i dipendenti dello studio degli amministratori e di un Accordo Quadro per i corrispettivi dovuti all’amministratore per la gestione di Condomini e Immobili in mono o multi proprietà.
La garanzia del giusto compenso, di una adeguata tutela e rappresentanza nelle sedi istituzionali e la garanzia di poter contare sull’aiuto e l’assistenza dell’associazione in ogni città italiana sono il nostro fiore all’occhiello.
L’amministratore UNAI: un professionista, dalla formazione poliedrica e multidisciplinare, cosciente di far parte di una squadra vincente. Visita la sezione dedicata alla formazione professionale dove potrai acquisire tutte le informazioni necessarie per frequentare il corso per amministratore di condominio.
AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO UNAI
LA SODDISFAZIONE DI ESSERE I PRIMI
L'ASSOCIAZIONE
La sede legale è a Roma, presso la Segreteria Nazionale.
La data di nascita non è l’unico primato che UNAI può vantare nell’ambito della categoria degli amministratori di condominio! Con decreto sottoscritto dall’on. Angelino Alfano, Ministero della Giustizia, in data 4 ottobre 2010, UNAI è stata la prima associazione della categoria “annotata” nel “registro” istituito, presso lo stesso Ministero, in attuazione de Decreto Legislativo 2006/07, art. 26.
Tale articolo, in particolare, si prefigge di individuare quelle associazioni che, in mancanza di un albo o collegio specifico, hanno i requisiti per rappresentare la categoria professionale, nelle Piattaforme Comuni, previste dalla Direttiva 2005/36/CE.
LA FORMAZIONE
E’ stata la prima organizzazione nazionale degli amministratori di condominio ad ottenere la qualifica di “associazione massimamente rappresentativa a livello nazionale” ed è sottoscrittrice di un CCNL per i dipendenti dello studio degli amministratori e di un Accordo Quadro per i corrispettivi dovuti all’amministratore per la gestione di Condomini e Immobili in mono o multi proprietà.
LA FIGURA PROFESSIONALE
-
PROBLEMATICHE CONDOMINIALI IN MATERIA DI SPESE E OPPORTUNITA' DALLA MEDIAZIONE CIVILE
PROBLEMATICHE CONDOMINIALI IN MATERIA DI SPESE E OPPORTUNITA' DALLA MEDIAZIONE CIVILE
PROBLEMATICHE CONDOMINIALI IN MATERIA DI SPESE
E OPPORTUNITA' OFFERTE DALLA MEDIAZIONE CIVILE
01 DICEMBRE 2023 - ORE 09.30 / 13.30
L’INCONTRO È PARTE INTEGRANTE DEL CORSO DI AGGIORNAMENTOANNUALE OBBLIGATORO AI SENSI DEL DM 140/2014
c/o ST. MARTIN Hotel
Via San Martino della Battaglia 52– RomaPROGRAMMA
IN FASE DI PREPARAZIONE
-
L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: BUON PADRE DI FAMIGLIA
L'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO: BUON PADRE DI FAMIGLIA
LITI IN CONDOMINIO: GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE CONNESSE
E RUOLO DELLE FIGURE COINVOLTE28 ottobre 2023 - ORE 09.30 / 13.30
L’INCONTRO È PARTE INTEGRANTE DEL CORSO DI AGGIORNAMENTOANNUALE OBBLIGATORO AI SENSI DEL DM 140/2014
c/o ST. MARTIN Hotel
Via San Martino della Battaglia 52– RomaPROGRAMMA
09,00 Registrazione delle presenze
09,30 Claudio TURCI (Avvocato e Consulente UNAI)
Dissenso alle liti: diritti e doveri
Juan Pedro GRAMMALDO(Ingegnere e Consulente UNAI)
Ruolo del CTP nel procedimento giudiziale civilistico in condominio
11,00 Question Time
11,15 Coffee Break
11,30 Alessia ZITTIGNANI (Avvocato e Consulente UNAI)
Lavori urgenti sul lastrico solare
Rosario Calabrese (Docente universitario – Gius-economista)
La cura e la diligenza del “buon padre di famiglia” nella gestione del contenzioso condominiale
13,00 Question Time con i relatori
CERTIFICAZIONE CREDITI
13,30 Firma del Registro Presenze per il riconoscimento dei CFP.
-
SICUREZZA IN CONDOMINIO - CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
SICUREZZA IN CONDOMINIO - CORSO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Modulo A
I DOCUMENTI DELLA SICUREZZA
DVR
DUVRI
POS
A CHE SERVONO, DOVE VANNO APPLICATI E LE SANZIONI IN CASO DI MANCANZA DI ESSIModulo B
LAVORI NEI CONDOMINI
CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI
MANUTENZIONE ORDINARIA/STRAORDINARIA
LIBERA EDILIZIAModulo C
SPECIFICHE TECNICHE
ANTINCENDIO
AMIANTO
IMPIANTI ELETTRICI / TERMICII MODULI HANNO LA DURATA DI 4 ORE E SARANNO TENUTI IN AULA / WEBINAR / STREAMING
14 / 21 / 28 GIUGNO 2023 - ORE 14.00 / 18.30
Contributo singolo modulo € 70.00
Offerta tutti e tre i moduli € 180,00
-
CONVEGNO DI ROMA 19 MAGGIO 2023
CONVEGNO DI ROMA 19 MAGGIO 2023
Guarda le foto dell'evento